Che cos’è il POS o Piano Operativo Sicurezza?
I Piani Operativi di Sicurezza o anche detti POS, sono un documento che contiene le informazioni sulle misure di sicurezza da adottare nei cantieri e nelle unità produttive, per ridurre il rischio di infortunio e prevenire lo sviluppo di patologie professionali. In sostanza il P.O.S. è un documento che il datore di lavoro deve redigere per tutelare i lavoratori all’interno dei cantieri.
Quando vanno redatti i Piani Operativi?
Il POS è sempre “obbligatorio nelle le imprese che operano, anche in subappalto, all’interno di cantieri, compresi quelli temporanei o mobili”. Inoltre il Piano Operativo di Sicurezza deve essere redatto per ogni cantiere.
Cosa dovrebbe contenere il POS?
- l’individuazione delle misure prevenzione e protezione, integrative rispetto a quelle contenute nel PSC quando previsto, adottate in relazione ai rischi connessi alle proprie lavorazioni in cantiere;
- le procedure complementari e di dettaglio, richieste dal PSC (piano di sicurezza e coordinamento) quando previsto.