Spazi confinati, Autorespiratore

Spazi confinati, Autorespiratore

SENZA TESTO

In merito a Spazi confinanti e Autorespiratori, bisogna avere una conoscenza adeguata e le abilità necessarie a garantirne la sicurezza, e un uso efficace: a tale scopo abbiamo sviluppato appositi corsi, anche per queste necessità.

Corso Autorespiratori, cos’è e in cosa consiste?

Il corso si propone di fornire tutte le informazioni necessarie all’impiego di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con particolare riferimento agli autorespiratori ad aria a circuito aperto e a circuito chiuso, le precauzioni e gli accorgimenti di utilizzo in relazione all’ambiente operativo circostante (luoghi confinati); carenza di ossigeno, presenza di gas infiammabili, tossici e velenosi.

Il corso prevede lo studio e approfondimento dei seguenti argomenti:

  • il Decreto 2 maggio 2001 n° 226;
  • norma tecnica UNI-EN 529/2006;
  • D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 art. 66;
  • UNI EN 136 – Maschere intere – requisiti, prove e marcatura;
  • UNI EN 137 – Autorespiratori ad aria a circuito aperto – requisiti, prove e marcatura;
  • UNI EN 12021 – Caratteristica dell’aria compressa per la respirazione umana;
  • cenni sulla fisiologia della respirazione;
  • descrizione delle procedure per l’applicazione del marchio CE;
  • i filtri e la loro classificazione;
  • le limitazioni d’uso dei filtri antigas;
  • i prodotti della combustione;
  • impiego di un autorespiratore ad aria a circuito aperto;
  • l’autorespiratore e le sue componenti;
  • l’autonomia respiratoria;
  • le bombole;
  • manutenzione e controlli;
  • come si indossa: precauzioni e controlli preliminari;
  • limitazioni d’uso;
  • il comportamento da tenere in occasione di intervento in presenza di sostanze pericolose.

Corso Spazi Confinanti, cos’è e come funziona?

Operare in spazi confinati richiede una formazione specifica per garantire la sicurezza dei lavoratori. Questi ambienti, caratterizzati da accessi limitati, ventilazione ridotta e la possibile presenza di sostanze pericolose, comportano rischi elevati che è fondamentale conoscere e saper gestire. Offriamo corsi di formazione completi per spazi confinati, progettati per fornire tutte le competenze necessarie a lavorare in conformità con il D.Lgs. 81/08 e altre normative di riferimento.

l corso base per spazi confinati è rivolto a lavoratori che operano in ambienti come serbatoi, cisterne, condotti o silos. Durante il corso, i partecipanti imparano a riconoscere i pericoli specifici di questi spazi, a utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale e a seguire le procedure di emergenza. La durata del corso spazi confinati varia in base al programma specifico, ma garantisce sempre un approccio completo e approfondito.

Per mantenere le competenze acquisite e rispettare gli obblighi normativi, è necessario frequentare un corso di aggiornamento per spazi confinati ogni cinque anni.

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Compila il modulo e sarai ricontattato dal nostro staff!