Il Primo Soccorso è una competenza vitale in qualsiasi contesto lavorativo, capace di salvare vite umane in situazioni di emergenza. Secondo il D. Lgs. 81/08, tutte le aziende sono tenute a nominare degli addetti al pronto intervento e a garantirne una formazione adeguata. Frequentare un corso di questo tipo non è solo un obbligo normativo, ma un atto di responsabilità verso i propri collaboratori.
Grazie ai nostri corsi, i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per gestire con efficacia situazioni di emergenza, come malori, infortuni o incidenti.
Cosa sono i Corsi di Primo Soccorso e come funzionano?
Offriamo diverse tipologie di corsi di pronto soccorso, progettati per adattarsi alle specifiche esigenze delle aziende. I nostri percorsi formativi sono suddivisi in base al livello di rischio dell’attività svolta e al numero di dipendenti:
- procedure per l’allerta dei soccorsi.
Corsi di aggiornamento pronto soccorso
La formazione in pronto soccorso non si conclude con il primo corso. Per mantenere valide le competenze acquisite, è necessario frequentare un corso di aggiornamento ogni 3 anni. Organizziamo corsi di aggiornamento mirati, che consentono ai partecipanti di rinfrescare le proprie conoscenze e di rimanere al passo con le ultime linee guida:
- Corso aggiornamento gruppo A: 6 ore.
- Corso aggiornamento gruppo B-C: 4 ore.