In cosa consiste il Corso di formazione per Terne
Il corso di formazione per Terne è un corso obbligatorio previsto dalla normativa italiana che abilita i lavoratori all’uso in sicurezza delle terne, ovvero quelle macchine movimento terra combinate, dotate di:
- Pala frontale (caricatore)
- Escavatore posteriore (retroescavatore)
Le normative di riferimento sono:
- D.Lgs. 81/2008, art. 73 – Obbligo di formazione per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro.
- Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 – Stabilisce durata e contenuti minimi della formazione per le macchine movimento terra, tra cui le terne.
Obiettivi del corso
Gli obiettivi del Corso di formazione per Terne sono:
- Fornire competenze teoriche e pratiche per l’uso in sicurezza della terna.
- Riconoscere i rischi specifici (ribaltamento, urti, schiacciamento).
- Effettuare manovre corrette ed evitare comportamenti pericolosi.
- Ottenere l’attestato abilitante per l’utilizzo legale della macchina.